top of page

Maria E. Brunner

Nata nel 1957 a Fleres. Dottorato in Germanistica e Storia presso l’Università di Innsbruck (1983).Lettrice di tedesco come lingua straniera presso le Università di Messina, Catania e Trento (1984–1994). Docente di lingua e letteratura italiana presso l’Università di Stoccarda (1994–1998). Assistente scientifica all’Università di Hildesheim (1998–2000) nel settore della didattica della letteratura tedesca. Dal 2000 al 2015, professoressa ordinaria (C4) di letteratura tedesca e della sua didattica presso la University of Education di Schwäbisch Gmünd.


Ha ricoperto incarichi di docenza presso le Università di Salerno e Cosenza, alla Grand Valley State University (Grand Rapids, Michigan), all’Université d’Abomey-Calavi (Cotonou, Benin) e alla Maharaja Sayajirao University di Baroda (India).


Pubblicazioni

  • „Berge Meere Menschen“. Romanzo, Folio Verlag, Bolzano-Vienna 2003.

  • „Was wissen die Katzen von Pantelleria“. Prosa, Folio Verlag, Bolzano-Vienna 2005.

  • „Indien. Ein Geruch“. Prosa, Folio Verlag, Bolzano-Vienna 2009.

  • “Che cosa sanno i gatti di Pantelleria”. Guerini Editore, Milano 2021.


Membro delle seguenti associazioni

Membro della SAAV (presidente 1987–88), Interessengemeinschaft Österreichscher Autoren (IÖAG) e Grazer Autorenvereinigung (GAV).




Maria E. Brunner

bottom of page