top of page

25 giugno 2025

Vuoi scrivere sceneggiature?

Corso di sceneggiatura “Scriptum” per corti- e lungometraggi – scadenza per la candidatura: 20 luglio 2025, riduzione per i membri SAAV.

Sei già autorə e desideri scrivere sce neggiature? Hai già scritto per il cinema e vuoi perfezionarti? Oppure ti piace scrivere, ma hai poca esperienza? Allora iscriviti a SCRIPTUM: un percorso in cui potrai apprendere le basi della sceneggiatura oppure approfondire e rafforzare le competenze che hai già con il supporto di un coach personale.

Il programma prevede:
• sviluppo e articolazione di idee per il cinema
• strutturazione delle storie
• scrittura di treatment e sceneggiature
• analisi di film e testi
• feedback e consulenze drammaturgiche

Requisiti di partecipazione:
SCRIPTUM è rivolto a persone bilingui (tedesco/italiano) con un legame con l’Alto Adige.

Calendario del programma (2025–2026):

Input Workshop
21–24.08.2025 – Ufficio DaPalmerFilm, Merano
Fondamenti della drammaturgia, sviluppo dei progetti inviati, analisi di esempi cinematografici

Treatment Workshop
29.11–01.12.2025 – Ufficio DaPalmerFilm, Merano
Presentazione e discussione dei treatment, lavoro collettivo sui testi in piccoli gruppi

Workshop di Sceneggiatura I
16–18.01.2026 – Ufficio DaPalmerFilm, Merano
Analisi delle scene, revisione della struttura e dei dialoghi

Workshop di Sceneggiatura II
14–15.03.2026 – Ufficio DaPalmerFilm, Merano
Feedback sulle sceneggiature inviate, lavoro su logline, sinossi e pitch

Preparazione alla Presentazione
28.03.2026 – Ufficio DaPalmerFilm, Merano
Presentazione dei progetti all’interno del gruppo come preparazione alla chiusura del programma

Candidatura e partecipazione

Documenti richiesti:
• exposé (1–4 pagine, con titolo, nome, numerazione; in italiano o tedesco)
• opzionale: una scena dialogata
• curriculum vitae con dati di contatto

Invio delle candidature:
entro il 20.07.2025 tramite questo link: https://form.jotform.com/251533737983063
Quota di partecipazione: 600 €
Numero massimo di partecipanti: 6
La partecipazione a tutti gli incontri è obbligatoria.

Direzione: Robert Buchschwenter (sceneggiatore, drammaturgo, docente universitario)
Coordinamento didattico: Tanja Schweigl, Martine Debiasi



SAAV-News

bottom of page