top of page

17 novembre 2025

Copertura previdenziale per artisti

Chi effettua versamenti in un fondo pensione nel 2025 potrà richiedere nel 2026 un contributo aggiuntivo da parte della Provincia. Maggiori informazioni sono disponibili qui.

Ricordiamo agli artisti e alle artiste che desiderano beneficiare di un contributo pensionistico pubblico di effettuare entro la fine del 2025 un versamento in un fondo pensione complementare a loro scelta.

Come richiedere il contributo pensionistico nel 2026?

È necessario soddisfare tre requisiti:
1. Versamento minimo nel 2025:
Gli artisti che nel 2025 effettuano un versamento di almeno 500 euro in un fondo pensione complementare di loro scelta potranno nel 2026 ricevere un contributo aggiuntivo da 500 a 1.000 euro da parte della Provincia, a condizione che il reddito lordo complessivo del 2025 non superi i 40.000 euro.
2. Iscrizione al Registro provinciale nel 2026: La richiesta di contributo può essere presentata solo se l’artista è iscritto al Registro provinciale degli artisti. La domanda di iscrizione deve essere inoltrata entro il 31 marzo 2026 presso l’Ufficio cultura competente per lingua (tedesca, ladina o italiana).
3. Domanda all’ASWE nel 2026: Il contributo pensionistico deve essere richiesto entro il 30 novembre 2026 all’Agenzia per lo Sviluppo Economico e Sociale (ASWE). Link ASWE: https://aswe.provinz.bz.it

Gli artisti che intendono usufruire regolarmente del contributo devono rispettare ogni anno questi tre requisiti.

Anno 2025
Chi ha già effettuato versamenti nel 2024 può trasmettere telematicamente entro il 1° dicembre 2025 la richiesta per il contributo pensionistico all’ASWE, direttamente o tramite un patronato.
L’entità del contributo corrisponde all’importo versato dall’artista nel fondo pensione (minimo 500 euro, massimo 1.000 euro).

Requisiti generali
Possono presentare domanda gli artisti professionisti delle arti visive e performative, della musica, della letteratura e del cinema, residenti in Alto Adige o che vi lavorano da almeno due anni.

Condizioni di accesso

Residenza continuativa in Provincia di Bolzano da almeno due anni al momento della domanda;

Iscrizione al Registro provinciale degli artisti secondo l’art. 2/bis della Legge provinciale n. 9 del 27 luglio 2015;

Reddito lordo complessivo soggetto a IRPEF non superiore a 40.000 euro nell’anno precedente la domanda;

Versamento minimo di 500 euro nel fondo pensione;

Non percepire una pensione diretta.

Fondo disponibile
Per questa misura di sostegno, rivolta soprattutto a giovani artisti professionisti, la Provincia mette a disposizione ogni anno 500.000 euro. La gestione dei fondi è disciplinata dalla Legge regionale n. 4 del 2020, insieme alla Provincia di Trento.

SAAV-News

bottom of page