Autrice, illustratrice, grafica e designer eco-sociale, Chiara Rovescala sviluppa progetti dedicati al territorio altoatesino, alle tradizioni e leggende locali, e ai contesti pedagogici e turistici. Esperta di co-design, ecofemminismo e albi illustrati racconta le realtà alternative sostenibili in Alto Adige. Opera sul territorio come Visual Graphic Recorder. Dal 2019 è membro dell'associazione Zentrum Narrativ di Bressanone. Come professionista creativa lavora nell'ambito del ciclismo professionale e internazionale. Si dedica con passione allo sport in montagna. Membro del giovane collettivo internazionale "Paperplane Collective" di Teatro Forum che opera sul territorio, co-crea pezzi di Teatro dell'Oppresso nel ruolo di autrice, attrice e moderatrice.
Pubblicazioni
- 2021, C. Rovescala, Se ti incontrassi per la strada, Narrativ, Bressanone
- 2021, C. Rovescala, Wenn ich dir begegnen würde, Narrativ, Brixen
- 2019, Tesi laurea Master, reperibile presso la Biblioteca Universitaria
C. Rovescala, Ecofeminism – Stories of Ecofeminist Lifestyles from South Tyrol, Master in Eco-Social Design, Free University of Bolzano Bozen, Bolzano
- 2021, Correttrice di bozza, curatrice e grafica, reperibile presso la Biblioteca del CAI di Bolzano E. Boldrin, Finché c'è roccia c'è speranza, Raccolta delle vie di Edy Boldrin, Giacomo Damian e amici, CAI Sezione Bolzano
- Teatro, coautrice dei pezzi di Teatro Forum
- 2017, Paperplane Collective, Don't mess with my lasagna!
- 2018, Paperplane Collective, The press is coming!
- 2019, Paperplane Collective, Un litro di Gewürztraminer, Cento anni di Alto Adige, VBB
- 2022, Paperplane Collective, Farming is charming